
Polemica Iginio Massari: vi spiego perché parlare di lusso e prezzo non è una strategia vincente
Parlare di prezzo in relazione a Iginio Massari significa fare un errore. Perché oggi Massari…
Parlare di prezzo in relazione a Iginio Massari significa fare un errore. Perché oggi Massari non è un semplice pasticciere, ma un brand. E questo cambia tutto. di Annalisa Cavaleri, Professore a contratto per corsi ufficiali “Comunicazione e Marketing dei Luxury Food” e “Antropologia del cibo” all’Università IULM di Milano e autore del libro “Luxury…
La Guida Michelin racconta le tematiche che ispireranno i professionisti del settore, gli chef e i ristoranti per il 2025. Alcuni trend sono già stabilizzati, altri decisamente nuovi. Analizziamoli insieme. Il mese di gennaio è sempre un momento in cui si guarda al futuro, per organizzare le strategie vincenti per distinguersi sul mercato. Ed un…
Lo chef del ristorante Steirereck im Stadtpark racconta il suo concetto di LUXURY FOOD: “L’alta cucina non richiede necessariamente ingredienti di costosi. Il vero lusso non si misura con il foie gras o con ingredienti costosi, ma con il rispetto per il territorio, per la sua biodiversità e per le persone che ne custodiscono i segreti….
A Milano, il Maestro Katsu Nakaji, per oltre 10 anni due stelle Michelin nel suo ristorante di Tokyo fa largo ai giovani per un’experience tra gusto, cultura, racconto e divertimento. di Annalisa Cavaleri Tra le capacità di un grande Maestro, c’è quello di lasciare spazio ai propri allievi migliori. Cercare di perpetrare fino all’eccesso e…
Il nuovo ristorante fine dining guidato dallo chef Alberto Quadrio – con il tre stelle Michelin Enrico Bartolini come mentore – punta su valorizzazione del passato, sul ricordo di Marchesi, territorio, sostenibilità e sensazione naturale che permea dall’esterno all’interno della sala, dal design al piatto, per un’experience totale. di Annalisa Cavaleri Il ristorante fine dining…
Quando un panettone può essere considerato “di lusso”? Quando ha un prezzo alto. No, o meglio. Il prezzo alto nel lusso non è mai il punto di partenza, ma il punto di arrivo dell’eccellenza. Il percorso del lusso, però, non parte mai dal denaro: il prezzo è, semmai, una conseguenza dell’eccellenza. Lo dimostra la sapienza…
Prodotti artigianali, preparati con ingredienti di altissima qualità, lunghe lavorazioni, “tocco umano” e creatività. Il lusso non è un’opinione né prezzo alto, ma risponde a criteri precisi. I panettoni di lusso per il Natale 2024. di Annalisa Cavaleri I panettoni LUXURY FOOD per il Natale 2024 Ecco i panettoni che LUXURY FOOD ha selezionato per…
“Creare è non copiare” diceva Gualtiero Marchesi. “Copy Nothing” è il nuovo pay off di Jaguar. Per una strategia vincente, però, la parola chiave resta “coerenza”. Fare piazza pulita del proprio passato e della propria filosofia coltivata negli anni, in modo troppo improvviso, rischia di essere percepito come un tradimento da parte del proprio pubblico….
Cene in tutto il mondo con i piatti dell’infanzia di “Re Giorgio”. La figura del founder deve restare sempre viva nella mente del cliente per strategie di marketing di successo. di Annalisa Cavaleri Nel lusso spesso la domanda è: “Come fare ad organizzare eventi in linea con il brand, che non siano scontati e banali?”….
La cerimonia delle stelle Michelin si è tenuta oggi a Modena al Teatro Pavarotti. Ecco la lista completa di tutti i premiati. Cerimonia emozionante oggi a Modena al Teatro Pavarotti dove la Guida Michelin Italia ha festeggiato l’importante compleanno dei 70 anni della Guida Italia. Tantissime le novità con 2 nuovi ristoranti a due stelle…
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso